Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

IL DIARIO DI DAFNE - Ester Guglielmino - La caduta

  Icarus di John Singer Sargents (Firenze 1856-Londra 1925) Mia sorella ha paura di cadere, una preoccupazione maturata negli anni con una certa convinzione, quanti non vi saprei dire, ma mio nipote era molto piccolo e lei non aveva ancora calcolato il pericolo di tenere in braccio un neonato con un tacco dieci ai piedi. E poi, in fondo, non credo sia solo una questione legata a esperienze già vissute, a fratture di memoria che limano in nuce la base solida di certe nostre convinzioni; ritengo sia qualcosa di molto più aderente a talune atmosfere intellettive, a fantasmi a tempo che appaiono e scompaiono appena scende il buio e a farci compagnia non resta più nessuno. Ma parlavamo di cadute... C’è un bel racconto di Cortázar , inserito in Storie di cronopios e di famas , fin troppo aderente alla questione e mi è pure capitato di rileggerlo in classe ultimamente, sottolineandone con trasporto qualche passaggio che potrebbe sfuggire a un lettore poco attento. Anche Cortázar mette un...

Ultimi post

NUGAE - Doris Bellomusto - L’ardente pazienza delle braci

POETICO ACCESSORIO - Claudia Olivero -Tutto il mio essere è un canto e io la luce eterna: la voce di Forugh Farrokhzād

SCONFITTE - David La Mantia - Perché non sono un conservatore

CRONACHE A MANAGUA - Davide Toffoli - Laura Recanati "IL MONDO INTATTO" (Mar dei Sargassi, 2024)

PoesieXtre - Stefania Giammillaro - Speciale Premio Strega Poesia 2025

Immagine

SOPRASSALTI - Laura Valentina Da Re - VORAGINE

Immagine

LA LINGUA MISTERIOSA DELLA POESIA - Anna Spissu - La fine delle guerre. La lezione di Omero